
copyright foto Simone Mengani
Galleria immagini
I Patriziati si occupano della valorizzazione economica e sociale del 70% del territorio ticinese in collaborazione con l'ente pubblico. Trovano le proprie radici nel Medioevo e oggi sono ancorati nella Costituzione federale e cantonale; restano una risorsa fondamentale per la conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico locale.
Operiamo con dedizione e responsabilità per la conservazione e la valorizzazione dell'Oratorio della Madonna delle Grazie e dell'annessa casa cappellanica patriziale, parte dell'identità e del patrimonio culturale del territorio.
Nella seconda metà del mese di settembre 2025 il tetto dell'oratorio e della casa cappellanica saranno oggetto di importanti lavori di risanamento.
Con il vostro sostegno, possiamo mantenere vivo il valore di ciò che ci appartiene e promuovere un utilizzo condiviso e sostenibile a favore di tutta la comunità.
GRAZIE

Patriziato di Vezia
- Presidente: Nicolas Daldini
- Vicepresidente: Sandro Cazzaniga
- Membri: Francesca Rosa
- Supplenti: Maria Pia Gottardi ed Enrico Arigoni
- Segretaria: Francesca Rosa - francescarosa365@gmail.com
- Numero patrizi agg. luglio 2025: 114 (92 con diritto di voto)
- Nr. fuochi patrizi agg. luglio 2025: 60 (25 domiciliati, 35 non domiciliati)
Regolamento
In fase di aggiornamento.